Le domande che bisognerebbe porsi per chi vuole farsi un sito web “fai da te”:
- Il tuo sito assolve a tutti i requisiti di legge, in particolare la privacy e il nuovo GDPR? Altrimenti rischi delle multo molto salate.
- È ottimizzato per i motori di ricerca? Come hai scelto le keywords? Sei sicuro che sia la scelta migliore?
- Sei sicuro che il sito (per i font e i colori scelti ad esempio) comunichi al visitatore l’immagine adatta alla tua azienda o attività?
- Il sito è sicuro? Molto pensano “ma perché un hacker dovrebbe interessarsi proprio a me!!”. In realtà gli hacker usano dei software che scansionano il web (un po’ come i motori di ricerca) e quando trovano un sito vulnerabile questo viene hackerato in modo quasi automatico quindi non pensare che visto che il tuo sito è piccolo non interessi agli hacker chiunque potrebbe esserne vittima è quindi fondamentale tenere il sito sempre aggiornato e usare firewall e software per la sicurezza del sito.
- Il sito è responsive anche per i contenuti che hai inserito? Si adatta a tutti i dispositivi? In particolare gli smartphone e i tablet?
- Il sito è abbastanza veloce? Se carichi le foto prese direttamente dalla tua macchina a 20megapixel e magari ne metti qualche decina nella stessa pagina scoprirai che il sito ci mette un bel po’ a caricarsi
.
- Hai scelto l’hosting giusto? Non tutti i servizi di hosting sono uguali, spesso hosting economici forniscono un servizio molto lento sia per la visualizzazione del sito da parte degli utenti (e quindi valgono le considerazioni del punto precedente) sia da parte della gestione del sito (e quindi tempi di lavoro maggiori).
- Hai il tempo da dedicare al sito fai da te? Non ci vogliono 5 minuti come viene spesso reclamizzato! Richiede molto tempo per la realizzazione e un costante impegno nel tempo per adeguarlo costantemente all’evoluzione del mondo del web.
La risposta a queste domande è alla base della realizzazione di un sito web almeno decente. Sai rispondere? Purtroppo la risposta non è univoca e dipende dal sito e non è sempre di semplice soluzione.